PICSI (Sperm Low)
Cos’è il PICSI?
Il metodo PICSI è una variante più fisiologica della tecnica ICSI (microiniezione spermatica) che viene eseguita utilizzando acido ialuronico (HA), coinvolto nel meccanismo di selezione degli spermatozoi: solo gli spermatozoi maturi che hanno estruso i loro recettori specifici possono legarsi all’HA della esterna membrana dell’ovocita e fertilizzarlo.
Nell’ICSI tradizionale, la selezione dello sperma avviene attraverso l’osservazione da parte dell’embriologo. L’ICSI fisiologico o PICSI funziona come un sistema meno soggettivo, che aiuta a ottimizzare i risultati dei trattamenti di riproduzione assistita.
Quando è indicato PICSI (Sperm Low)?
Il PICSI è molto utile nei casi di pazienti che hanno una buona motilità spermatica con elevata frammentazione del DNA, perché aiuta a scegliere lo spermatozoo maturo e di migliore qualità.
Questi spermatozoi sono selezionati individualmente e hanno bassi tassi di frammentazione, riducendo la possibilità di alterazioni cromosomiche.
Tenendo conto che si tratta di una tecnica sperimentale in fase di studio, è ancora difficile sapere per quali pazienti dovrebbe essere indicata. Ma come norma generale è indicato nei seguenti casi:
Alto livello di frammentazione del DNA
Precedenti fallimenti FIV-ICSI, con scarsa qualità dell'embrione
Sterilità di origine sconosciuta
Aborti ricorrenti a causa di un sospetto fattore maschile
Fish di spermatozoi alterati
Insuccessi di impianto ripetuti
Procedura PICSI (sperma basso)
La raccolta del seme nel PICSI viene eseguita in modo normale, e dopo la capacitazione degli spermatozoi viene utilizzata una piastra speciale per depositarli.
Questa piastra contiene alcune gocce di un materiale sintetico molto simile all’acido ialuronico che ricopre naturalmente gli ovociti. Gli spermatozoi di buona qualità, rimarranno attecchiti a queste gocce in modo che l’embriologo possa identificarli facilmente.
Una volta che lo sperma è stato selezionato, viene aspirato con la pipetta per microiniezione e l’ICSI viene eseguita normalmente.

Maggiori informazioni
Compila il modulo o chiamaci al (+34) 952 122 565