Coppie Omosessuali
I trattamenti di riproduzione assistita per le donne dello stesso sesso sono gli stessi di qualsiasi coppia eterosessuale: inseminazione artificiale, fecondazione in vitro e donazione di ovuli. A questi si aggiunge il metodo ROPA, una tipologia di fecondazione in vitro che permette ad entrambe le donne di partecipare al progetto riproduttivo.
In tutti i casi viene utilizzato sperma di donatore, superando severi test sanitari e analisi genetiche. La scelta del donatore spetta all’equipe medica, che garantirà la massima somiglianza fenotipica e immunologica e le massime possibilità di compatibilità con la coppia e il loro ambiente familiare. Inoltre, la donazione del seme è completamente anonima: il donatore non può conoscere la destinazione dei campioni donati, né la donna ricevente il loro origine.
Cos’è il metodo ROPA e come funziona?
Il metodo ROPA (Ricezione di ovociti dalla coppia)) è uno dei trattamenti indicati per le coppie di donne omosessuali che vogliono essere madri. Si tratta di una fecondazione in vitro in cui le due donne sono protagoniste nel loro percorso verso la maternità, partecipando attivamente al processo.
Una di loro sarà sottoposta a stimolazione ovarica e successiva puntura per estrarre gli ovociti, mentre l’altra sarà gestante e partorirà il loro bambino. In tutti i casi utilizzando sperma di donatore per fecondare gli ovociti.

Maggiori informazioni
Compila il modulo o chiamaci al (+34) 952 122 565